Il Dono Cooperativa Sociale
  • Chi siamo
    • LAVORA CON NOI
  • I nostri servizi
    • PORTA SOCIALE
    • SPORTELLO IMMIGRATI
    • SPORTELLO BADANTI
    • GAP – GIOCO D’AZZARDO PATOLOGICO
    • MESSENGER TORINO
    • INTEGRAZIONE SCOLASTICA
    • SERVIZI SOCIO EDUCATIVI PRIMA INFANZIA
    • PROGETTO P.I.P.P.I.
  • Partners
  • Contatti
  • Dona il tuo 5 per mille

  • Image 1
    Image 1
  • Image 1
    Image 2
  • Image 1
    Image 3
  • Image 1
    Image 4

SPORTELLO IMMIGRATI

 

Interculturiamoci…nuovi traguardi

“Tu sei lo straniero. Ed io? Io sono per te lo straniero. La stella sempre sarà separata dalla stella questo solo le avvicina : LA VOLONTA’ DI BRILLARE INSIEME”  E. Jabes

Dal 01/10/2009 al 31/12/2013 è stato attivato, presso il territorio del Distretto G4 – Comune Capofila Olevano Romano , il Progetto “Interculturiamoci..nuovi traguardi” – Piano Provinciale 2006 – D. lgs 286/98 ”Azioni rivolte all’integrazione della popolazione immigrata” . Il progetto, elaborato dall’Ufficio di piano del Distretto G4 e gestito dalla Cooperativa Sociale “Il Dono”, presentato alla Provincia di Roma ed ammesso a finanziamento dalla Regione Lazio, ha avuto come finalità l’inserimento degli immigrati nel tessuto socio-culturale del vasto territorio del Distretto G4 riconoscendo e valorizzando le diversità di cui sono portatori i nuovi concittadini immigrati. L’idea progettuale, di durata annuale, ha sviluppato le seguenti azioni:

  • Front office ovvero “Sportello informativo per gli immigrati” e “Sportello donna”, caratterizzati dalla presenza di legale, assistente sociale e mediatori linguistico culturali con il fine di informare la popolazione immigrata su diritti e doveri, espletare pratiche e atti amministrativi, sostenere il percorso d’inserimento lavorativo e sociale;
  • Prevenzione della salute delle donne immigrate attraverso campagne d’informazione in collaborazione con i servizi Asl/RmG con l’intento di promuovere responsabilità e salvaguardia della salute;
  • Mediazione linguistico culturale nelle scuole intesa come sostegno e rafforzamento della lingua italiana con la presenza di mediatori linguistici, altresì collaborazione nella conoscenza delle culture altre verso la società multiculturale;
  • Giornale Informativo mensile che possa arrivare alla gente e contenente informazioni su diritti e doveri, legislazione, spazio per contributi culturali e di cittadini residenti nel Distretto G4.

I servizi sono stati collocati presso i Comuni di Subiaco, Arsoli ed Olevano Romano e presso i Consultori di Subiaco ed Olevano Romano e rivolti a tutta la popolazione residente nei 22 Comuni del Distretto G4.

Dall’anno 2014 il progetto non è stato più finanziato a causa dell’esaurimento dei fondi del Piano Provinciale, tuttavia la continuità dello Sportello Informativo per gli immigrati viene garantito dalla Cooperativa Il Dono con propri sostentamenti e con il contributo dell’Associazione Culturale Pegasus con l’istituzione di un proprio sportello CAF e PATRONATO.

Per informazioni e contatti                                                                                    Scarica la brochure del Convegno 

Sportello Immigrati                                                                                                 Gallery

Via Cavour n. 38

00028 Subiaco (Rm)

tel./fax. 0774/436061

E-mail: ass.pegasus@tiscali.it

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

il dono cooperativa sociale onlus subiaco

cooperativa sociale il dono onlus subiaco gap gioco d'azzardo patologico il dono il dono coop subiaco integrazione scolastica messengertorino servizi socio educativi prima infanzia sportello badanti sportello immigrati subiaco

Commenti recenti

    il dono cooperativa sociale onlus subiaco

    • Accedi
    • RSS degli Articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    subiaco

    • Accedi
    • RSS degli Articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    CyberChimps WordPress Themes

    © Il Dono Cooperativa Sociale